
Assicurazioni obbligatorie e facoltative sui prestiti
Le Assicurazioni sui Prestiti
Quando si parla dai finanziamenti è doveroso distinguere tra le assicurazioni obbligatorie per le legge e quelle richieste dalla banca o dalla finanziaria a tutela del credito.
Ad esempio per la cessione del quinto (DPR 180/1950) è la legge che prevede la stipula di una polizza assicurativa a copertura del rischio vita e della perdita del lavoro. Il creditore in questi casi può soltanto vagliare diversi preventivi, ricordando anche che le banche e/o le finanziarie sono tenute a fornire ai clienti almeno due preventivi di compagnie che non abbiano legami con chi eroga il prestito.
In altri casi, invece, l'assicurazione non è obbligatoria, ma è richiesta dal potenziale creditore a propria tutela ed in tali circostanze è saggio concedersi un po' di tempo per riflettere bene sui costi che ne derivano e valutare diverse soluzioni, sfruttando anche internet grazie cui è rapido e semplice ottenere più preventivi da mettere a confronto.