Prestiti Senza Busta Paga
Nel caso in cui non si abbia un lavoro regolare si può richiedere ugualmente un prestito, ovviamente presentando le garanzie opportune per dare solidità alla propria domanda e tenendo conto che l'importo ottenibile ed il lasso di tempo previsto per la sua restituzione dipendendono in modo significativo dalle garanzie offerte.
In questi casi si potrebbe optare per un Prestito con Garante, chiedendo ad una persona di fiducia e dotata di entrate certe di mettere la propria firma, sobbarcandosi contestualmente il rischio di dover pagare la rata del prestito nel caso in cui il richiedente sia in difficoltà. Questo èla classica situazione dei genitori che vengono in aiuto al figlio, magari studente universitario oppure impiegato con contratti a tempo determinato di breve durata.
Può capitare, inoltre, che il richiedente abbia un'importante garanzia da offrire, pur essendo momentaneamente senza impiego. Pensiamo, ad esempio, ad una casa di proprietà che potrebbe essere posta a garanzia per ottenere il denaro contante, essendo però consapevoli del rischio connesso a tale scelta.
Infine può succedere di avere entrate regolari lavorando con un contratto atipico o come libero professionista ed in queste circostanze si può far leva sul saldo del proprio conto corrente e sugli importi che periodicamente vi vengono versati. Un colloquio chiarificatore con il referente della propria Banca può portare piacevoli notizie o in alternativa ci si può rivolgere ad una delle tante agenzie di credito, o finanziarie.