Prestiti con Busta Paga

La Cessione del Quinto è una forma di prestito molto diffusa in ragione della semplicità nell'erogazione. Il rimborso della rata avviene infatti prelevandone il relativo importo dalla busta paga del dipendente e di conseguenza il richiedente non deve presentare significative garanzie per ottenere il denaro, al di là, ovviamente, di un contratto di lavoro la cui durata di termine sia superiore al periodo previsto per l'estinzione completa del debito.

Ricordiamo che l'importo della rata mensile non può superare la quota del 20% dello stipendio ed in ragione di ciò alle volte potrebbe essere necessario integrare la cessione del quinto con un'altra forma di finanziamento.

Una soluzione è rappresentata dal Prestito Delega, pensato per i dipendenti, in possesso di un contratto di lavoro a tempo determinato, i quali restituiscono la cifra ottenuta in anticipo attraverso piccole rate mensili. Come nel caso della cessione del quinto l'importo è detratto direttamente dallo stipendio ricevuto dal dipendente, pertanto nella procedura è coinvolto anche il datore di lavoro.

Sia nel caso della cessione del quinto che del prestito delega l'accesso al credito è aperto anche a coloro i quali abbiano subito protesti in passato oppure abbiano ritardato alcuni pagamenti dal momento che ilo prelevamento della rata relativa al finanziamento dalla busta paga del dipendente fornisce ottime garanzie all'istituto erogatore del prestito.